L’unione (digitale) fa la forza: tracking spedizioni LookOut Passalacqua
Questo articolo descrive prevemente l’integrazione LookOut-Passalacqua per la velocizzazione delle consegne del vino.
Grazie anche all’avvento dell’e-commerce, la gestione della logistica è diventata una delle attività più critiche per una azienda che commercia collettame, a cominciare dalle aziende vinicole. In questo articolo vi presentiamo un progetto realizzato con una delle aziende di trasporti specializzate nel mondo del vino, la Passalacqua Trasporti.
L’esigenza
Una volta che in azienda arriva un ordine da evadere, bisogna mettere in piedi una serie di attività gestionali, amministrative e logistiche che allungano la tempistica tra l’inserimento dell’ordine e l’arrivo della merce dal cliente finale, che può essere un’enoteca, un polo logistico, un cliente privato.
Il primo passo è, dopo la verifica della disponibilità del prodotto, avviare le seguenti fasi
– Controllare il fido del cliente, se necessario, o la sua eventuale morosità
– Approntare la merce ed eventualmente incartonarla
– Stampare i documenti di accompagnamento
– Stampare le etichette di accompagnamento alla merce
In figura possiamo vedere schematizzate tutte queste attività.
Una volta che la merce è pronta, bisogna chiamare (o scrivere al) corriere e dargli le indicazioni sulla merce da prelevare.
Dopo di che il corriere prende la merce e la porta nel proprio centro di stoccaggio per incollare ai cartoni, o ai pallet, le proprie etichette che poi serviranno per la gestione delle consegne ed il tracking.
In un’ottica di customer satisfaction, ma anche di redditività aziendale, è necessario che queste attività avvengano nel più breve lasso di tempo possibile.
Vediamo quindi come LookOut, il software ERP sviluppato apposta per le aziende vitivinicole, ha risolto questo problema insieme all’azienda Passalacqua Trasporti.
La soluzione
LookOut e Passalacqua Trasporti hanno sviluppato dei web services per il tracking delle spedizioni con connettività reciproca.
Grazie a questi web service le due piattaforme gestionali interagiscono in tempo reale.
Vediamo di seguito uno schema
In questo caso, non appena la merce è stoccata per il prelievo da parte del trasportatore, è possibile generare direttamente il tracking e stampare le etichette logistiche.
In questa maniera, il trasportatore Passalacqua non dovrà portare i colli nel proprio magazzino per etichettarli, ma potrà direttamente distribuirli ai clienti finali.
Così i tempi diventano ridottissimi e si riducono a zero eventuali errori.
Non dimentichiamo che in questo processo si può inserire anche un altro nostro prodotto, Vericode che permette di legare ad ogni documento di vendita il seriale QRCode di ogni bottiglia per la completa tracciabilità commerciale dei prodotti.