In questo articolo parleremo di una integrazione sviluppata tra il nostro sistema gestionale e i servizi di Cerved. L’integrazione LookOut Cerved risolve in maniera efficiente il problema del merito creditizio da assegnare ai nuovi clienti.
Quante volte siamo stati costretti a “inseguire” un cliente per incassare una fattura quando in realtà avremmo potuto capire sin da subito che l’azienda non sera solvibile?
Molte di queste informazioni sono presenti nella base dati di Cerved, anche se può essere faticoso reperirle e inserirle a sistema mentre la nostra rete vendita continua ad immettere ordini e nuovi clienti.
Cerved ha però sviluppato un web service che permette di interrogare una singola partita IVA prima di inserirla nel gesionale: in caso di dati negativi l’ordine verrà rifiutato e il cliente non verrà servito.
Questi progetti speciali rappresentano la grande differenza tra l’acquistare un pacchetto gestionale standard o acquisire un sistema custom come LookOut. In tal caso si paga a Cerved un singolo dato e non si sprecano crediti inutilmente, abbassando notevolmente la spesa annuale pr il servizio.
Ma non è detto che ciò che va bene prima vada bene sempre. Abbiamo quindi sviluppato un altro pacchetto applicativo che interroga il sistema Cerved con i dati dei clienti.
Il nostro sistema aggiorna le anagrafiche non soltanto modificando lo “score” del cliente, ma eventualmente aggiornando anche i dati quali una nuova PEC, una nuova denominazione, una nuova sede legale o amministrativa.
All’interno del nostro gestionale, verranno proposte le differenze e, se si vuole, queste vengono automaticamente applicate e aggiornate.
Contattateci qui se volete supporto per gestire la clientela in forma automatizzata tramite questi servizi ad elevato valore aggiunto.
