Gli ammortamenti civilistici e fiscali, in pochi semplici click

In questa sezione vengono descritti come vengono gestiti gli Ammortamenti civilistici e fiscali, all’interno della contabilità generale.

L’ammortamento è un processo contabile che permette di ribaltare il costo di un’immobilizzazione per gli anni di vita utile dello stesso.

Vi sono due discipline differenti relativamente all’ammortamento: una civilistica, regolata dall’art. 2426 c.1 del codice civile, e una fiscale di cui all’articolo 102 c.1-5 del Testo unico delle imposte sui redditi. Questo significa che nonostante la fattispecie sia la stessa, l’ammortamento di un bene va fatto seguendo un doppio binario civilistico-fiscale, quindi l’ammortamento riportato in bilancio può essere diverso da quello riportato nella dichiarazione dei redditi.

Le principali differenze possono riguardare:

  • il momento dell’inizio della procedura di ammortamento;
  • la riduzione dell’aliquota nel primo anno;
  • la deduzione integrale per i beni inferiori a 516,46 euro;
  • la durata del piano di ammortamento.

In LookOut il processo di gestione degli ammortamenti fiscali e civilistici è semplice. Inoltre il sistema è in grado di generare gli ammortamenti infrannuali (anche 12 in un anno) e le registrazioni possono essere sia provvisorie che definitive.

Si possono osservare i cespiti in base a diversi filtri di ricerca:

Codice: (indica il codice cespite da cercare). Il codice è alfanumerico, ed è un valore unico all’interno della tabella, è scelto dall’utente che ha inserito il cespite.

Sottoconto: è il sottoconto contabile collegato al cespite.

Descrizione: La descrizione, o parte della descrizione di uno o un gruppo di cespiti. Sono attivi i caratteri jolly, per cui se vogliamo cercare tutti i cespiti che hanno nella descrizione la parola MACCHINA, inseriamo nel campo %MACCHINA%. Il software cercherà tutte le descrizioni in cui all’interno sarà contenuta la parola MACCHINA.

Ogni cespite deve obbligatoriamente essere associato a una categoria precedentemente creata. Le categorie possono essere per esempio i Computer, o le licenze software, o i mobili, ecc. E’ possibile selezionare una categoria o nessuna.

Se si si vuole filtrare si possono filtrare solo i beni MATERIALI o IMMATERIALI. Se si lascia il campo vuoto vengono estratti tutti.

E’ possibile estrarre solo i cespiti già ammortizzati, cioè con residuo valore a 0 (zero), oppure solo i cespiti in corso di ammortamento.

Anno Acquisto: E’ un opzione che è utile nel caso si volesse estrarre solo i beni acquistati in un certo anno.

I filtri possono essere combinati tra loro, se per esempio si vuole estrarre i cespiti acquistati nel 2021, ma solo i beni immateriali, allora nel campo anno acquisto si inserirà 2021 e nel campo tipo si selezionerà BENE IMMATERIALE.

Se tutti i campi vengono lasciati vuoti, il programma estrarrà tutti i cespiti caricati. Dopo le selezioni dei filtri, cliccando sul tasto Trova, nella tabella appariranno tutti i dati richiesti.

Le colonne di default sono:

Categoria, Sottoconto, Codice, Descrizione cespite, data acquisto, Costo, % Ammortamento , Da ammortizzare, residuo, Immateriale.

Le righe di colore nero, indicano che il cespite è ancora in corso di ammortamento, le blu invece, che sono cespiti con ammortamento completato.

Clicca per ingrandire

https://lookoutweb.com/wp-content/uploads/2022/06/logo-white-footer.png
https://lookoutweb.com/wp-content/uploads/2022/06/logo-white-footer.png


Aderente CONFINDUSTRIA

LOOKOUT SRL
Via Santa Bernadette 34
00167 Roma (RM)
Tel. 06.839 73 626

SUD ITALIA
Stabilimento Italtel SS113
Bivio Foresta
90044 Carini (PA)
Tel. 091.848 6220

P.IVA: 11414351004
CONTATTI
info@lookoutweb.com

Cookie policy
Privacy policy
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.”

LookOut 2022©. All right reserved.